Se pensiamo a terapie basate sui fiori, la nostra mente va subito ai Fiori di Bach. Il metodo di guarigione scoperto dal dott. Edward Bach ha un’applicazione tanto semplice quanto efficace: curare lo stato d’animo e la personalità del paziente, per potenziare la naturale capacità di guarigione del suo corpo.
“La malattia è una reazione alle interferenze. Sono fallimenti ed infelicità che si verificano quando permettiamo agli altri di influenzare le nostre scelte e ci lasciamo prendere dal dubbio, dalla paura o dall’indifferenza.”
Dott. Edward Bach
Il suo desiderio, quindi, era quello di prendersi cura della persona nella sua totalità, eliminando la condizione negativa che considerava concausa di qualsiasi disturbo. La perfezione e la natura spirituale dell’essere umano sono i pilastri del suo pensiero e i suoi 38 Fiori rappresentano i conflitti interiori che impediscono all’uomo di essere naturalmente sé stesso.
I Fiori di Bach: la semplicità del metodo
Edward Bach contribuì ad aiutare l’umanità attraverso un metodo, il suo metodo, basato sulla semplicità perché in Natura tutto è semplice!
La paura, l’incertezza, l’insufficiente interesse nelle circostanze presenti, la solitudine, l’ipersensibilità alle influenze e alle idee, lo scoraggiamento o disperazione e l’eccessiva preoccupazione per il benessere degli altri sono i conflitti che si contrappongono agli stadi della guarigione, quindi alla pace, alla speranza, alla felicità, alla fede, alla sicurezza, alla saggezza e all’amore.
Con il passare del tempo l’uso dei Fiori di Bach si è trasformato in una vera e propria “moda” e ha fatto perdere il vero significato del metodo. Un metodo che si prefiggeva essere il più semplice possibile, non vincolato a conoscenze mediche dettagliate. A questo riguardo è famosa la sua frase: “ho fame, vado nell’orto a prendere un cespo di lattuga per la cena; sono spaventato e malato, prendo una dose di Mimulus”. (rimedio usato molto per aiutare i piccini a superare la paura, ad esempio quella del buio)
L’applicazione dei rimedi floreali, come spiegato in uno dei servizi che offriamo ai nostri clienti, ha origini antichissime.
Nuove applicazioni terapeutiche si sono aggiunte a quelle scoperte dal dott. Bach, ampliando e approfondendo l’utilizzo dei Fiori anche in ambito fisico e fisiologico.